I tentativi di evitare le corone in metallo e ceramica non sono di certo nuovi.
Tutte le corone fatte integralmente in ceramica sono state usate a lungo specie per le ricostruzione dei denti frontali. Il problema è che le situazioni di morso complicate, ponti a piú elementi o corone molari sono controindicate per la loro scarsa robustezza.
La soluzione è stata trovata nell’ossido di zirconio, una ceramica minerale high-tech.
Le corone in zirconia sono più leggere di quelle in metallo ceramica e sono il 50% piu resistenti.
L’aspetto della zirconia è estremamente simile al dente naturale per diversi motivi:
- a differenza di quella in metallo, la struttura leggera delle corone in zirconia le rende impercettibili facendole sentire come parte naturale dela bocca.
- a differenza di quella in metallo che è conduttore e puó causare una sensazione sgradevole nei confronti di cibi e bevande calde o fredde, le corone in zirconio assicurano che i vostri denti non siano ipersensibili alle variazioni di temperatura.
- lo zirconio è naturalmente trasparente alla luce, dando alle corone un aspetto naturale.
Procedimento: dopo aver preparato i denti corrispondenti e aver preso le impronte, il modello della situazione dentale è scannerizzato al laser e trasmesso ad una fresatrice ad alta tecnologia, ove la struttura del ponte o della corona viene elaborato in un sistema CAD/CAM. Il risultato ottenuto è una struttura precisa, rigida e stabile dimensionalmente